Margaret Hamilton: la donna che ha programmato lo sbarco sulla Luna

Lei non era un’astronauta… ma senza di lei, l’uomo non avrebbe mai messo piede sulla Luna.Quando pensiamo allo sbarco sulla Luna, le immagini che ci vengono in mente sono quelle di Neil Armstrong che muove il suo primo passo sul suolo lunare. Ma dietro quel momento storico c’era il lavoro di moltissime persone rimaste nell’ombra […]
Hedy Lamarr: l’inventrice invisibile dietro il Wi-Fi

La conosciamo come icona del cinema hollywoodiano degli anni ’30 e ’40. Ma dietro il volto magnetico e i ruoli da diva, Hedy Lamarr nascondeva una mente brillante, curiosa e visionaria.Oggi vogliamo raccontarvi una storia che unisce glamour, ingegno e scienza – perché l’innovazione nasce anche dove meno ce lo aspettiamo. L’attrice che parlava in […]
Grace Hopper: la donna che ha rivoluzionato il linguaggio dei computer

Sai chi ha insegnato ai computer a parlare? No, non è un genio della Silicon Valley… ma una donna del secolo scorso. Oggi ti raccontiamo la storia di Grace Hopper: matematica, militare, rivoluzionaria dell’informatica. Non si è limitata a fare la storia dell’informatica: l’ha riscritta. Le origini di una mente brillante Grace Hopper nasce nel […]
Samantha Cristoforetti: una donna in orbita, con i piedi ben piantati sulla Terra

Nel firmamento delle STEM, alcune figure brillano per la loro capacità di unire sapere, coraggio e umanità. Samantha Cristoforetti è una di queste.Astronauta, ingegnera, aviatrice, divulgatrice, prima comandante europea della Stazione Spaziale Internazionale: ma anche lettrice appassionata, cittadina consapevole, promotrice di educazione scientifica. Il suo viaggio — letterale e simbolico — ci mostra cosa significa […]
L’Ada Lovelace Day

💡 Cos’è l’Ada Lovelace Day (e perché serve ancora oggi) Ogni ottobre, da oltre dieci anni, ci fermiamo un attimo per guardare indietro. Ma solo per prendere la rincorsa.Lo facciamo per Ada Lovelace, la prima persona ad aver immaginato un algoritmo molto prima che esistesse un computer. Lo facciamo per tutte le donne che, dopo […]
La tua voce conta: scrivi con noi per Ada Lovelace Day 2025!

Il MuPIn lancia una call per chi ha qualcosa da dire. Se sei una donna che vive o ama il mondo STEM, è il tuo momento: racconta, rifletti, immagina. In occasione dell’Ada Lovelace Day 2025, vogliamo raccogliere voci autentiche e punti di vista diversi per costruire insieme una narrazione più inclusiva, viva e partecipata della […]
Online la campagna di crowdfunding per l’Ada Lovelace Day: un’occasione per generare impatto reale

È ufficialmente online la campagna di crowdfunding lanciata dal Museo Piemontese dell’Informatica (MuPIn) con il supporto della Fondazione Sviluppo e Crescita CRT, per sostenere e ampliare la portata dell’Ada Lovelace Day, l’iniziativa che da oltre un decennio promuove il ruolo delle donne nella scienza e nella tecnologia. Lanciata sulla piattaforma Eppela, la campagna rappresenta un […]